COMUNICATO UFFICIALE – Modalità di proseguimento attività agonistica Prima Squadra, Settore Giovanile e Scuola Calcio

[vc_row][vc_column][vc_column_text]In questi giorni di dubbi ed incertezze dove si attendono comunicazioni ufficiali da parte della Federazione e degli organi competenti, la società A.S.D. Venaria Reale ci tiene a chiarire alcuni punti ed aspetti ai propri tesserati e alle loro famiglie, validi per le prossime settimane di svolgimento dell’attività agonistica.

A seguito del nuovo Dpcm del 18 ottobre che così recita:

Articolo 1, comma 6, lettera e) sono consentiti soltanto gli eventi e le competizioni riguardanti gli sport individuali e di squadra riconosciuti di interesse nazionale o regionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline, sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali; per tali eventi e competizioni è consentita la presenza di pubblico, con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 100 spettato per manifestazioni sportive all’aperto […] Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazione Sportive Nazionali.”

lettera g) lo svolgimento degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro dello Sport, è consentito nei di cui alla precedente lettera e). L’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contotatto sono consentite solo in forma individuale e non sono consentite gare e competizioni. Sono altresì sospese tutte le gare, competizioni e le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere ludico-amatoriale; 

 

Pertanto, in attesa di nuove o diverse comunicazioni dalla FIGC Piemonte Valle d’Aosta, l’attività proseguirà nel seguente modo:

  • La Prima Squadra e tutte le formazioni del Settore Giovanile (dall’Under 19 all’Under 14) potranno continuare ad allenarsi con sedute individuali e nel weekend svolgere le gare dei rispettivi campionati regionali.
  • Le competizioni delle squadre della Scuola Calcio (dai 2008 ai 2014) sono tutte momentaneamente sospese; le singole squadre potranno continuare a svolgere l’attività di allenamento con sedute individuali e non di contatto.
  • Resta valido il protocollo di ingresso all’impianto sportivo Don Mosso finora applicato durante gli allenamenti e le gare : obbligo mascherina, registrazione dei nominativi, misurazione della temperatura, distanziamento di almeno 1 metro tra gli addetti ai lavori e i giocatori.
  • Durante gli allenamenti non sarà consentito l’accesso al pubblico e ai genitori.
  • Nelle gare del weekend è consentito l’accesso del pubblico pari al 15% della capienza del Don Mosso. Il pubblico sarà sottoposto alla misurazione della temperatura, dovrà obbligatoriamente indossare la mascherina anche all’interno dell’impianto, e rispettare il distanziamento di almeno 1 metro.
  • In caso di soggetti (atleti, addetti ai lavori, genitori) positivi al tampone COVID-19, questi non potranno recarsi presso l’impianto sportivo fino a quando non avranno ricevuto l’esito negativo di un tampone che dovrà essere mostrato attraverso certificato.
  • In caso di soggetti (atleti, addetti ai lavori, genitori) in isolamento fiduciario, ovvero che sono stati a contatto diretto con un soggetto risultato positivo al tampone, questi potranno recarsi al campo soltanto in caso di esito negativo del tampone di controllo (necessario certificato) o dopo aver rispettato una quarantena di 10 giorni senza la manifestazione di sintomi riconducibili al COVID-19.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Torna in alto