[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dopo tre weekend senza vittoria, il Venaria suona la carica e ritrova tre punti fondamentali in casa dell’Ivrea Banchette. I cervotti hanno espugnato la tana degli eporediesi con un secco 2-4 che rilancia le loro ambizioni playoff, in virtù anche dei risultati delle avversarie che hanno quasi tutte rallentato, accorciando di molto la classifica.
La gara – Pronti via e il Venaria riesce subito a sbloccarla: bella palla in verticale di D’Agostino per Dosio che si invola verso il portiere e lo trafigge con un preciso diagonale. Il campo sconnesso e in pessime condizioni non aiuta lo sviluppo del gioco dei cervotti che però riescono subito a prendere le giuste misure e a rispondere colpo su colpo. Ad inizio ripresa arriva subito il raddoppio con un’altra bell’azione in verticale finalizzata da Dosio. Pochi minuti e il Venaria cala il tris: spizzata di D’Agostino in favore di Di Bari, a tu per tu con Montinaro esegue un fantastico pallonetto che si insacca alle spalle del portiere. Con il 3-0 cala un po’ la tensione dei cervotti e i padroni di casa ne approfittano per provare a riaprire il match al 20′ con Tallarida. Gli innesti di Alestra, Virardi e Napoli però ridanno nuova linfa ai cervotti che al 40′ trovano il poker proprio con Beppe Napoli. Prima del triplice fischio l’Ivrea Banchette trova ancora il secondo gol con il calcio di rigore trasformato da Genzano.
Tre punti pesantissimi su un campo difficilissimo e contro una squadra ostica che deve salvarsi. I risultati di giornata hanno dato poi una grossa mano ai cervotti che adesso hanno la grossa chance di riaprire i discorsi per il campionato nel prossimo match casalingo contro la capolista Rivarolese. Forza cervotti, il sogno continua!
IVREA BANCHETTE-VENARIA 2-4
RETI: 3′ e 3′ st Dosio (V), 6′ st Di Bari (V), 22′ st Tallarida (I), 40′ st Napoli (V), 43′ st Genzano rig.
IVREA BANCHETTE: Montinaro, Bonato, Gallo Marchiando, Di Fiore, Blanchietti E., Raco, Bertolino, Blanchietti L., Sterrantino, Genzano, Tallarida. A disp. Mordenti, Giannetti, Magnino, Scala, Nardo, Benou Kaiss, Fontana, Simoncini. All. Barbieri.
VENARIA: Celozzi, Tambuzzo, Vasario, Mezzela, Porrone, Pasquale, D’Agostino, Parente, Di Bari, Muratore, Dosio. A disp. Nocera, Veneziano, Furcas, Alestra, Zanchi, Arabia, Napoli, Virardi, Gagliardi. All. Airaudi.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]